I salvagenti
Perché anche ai più esperti nuotatori ogni tanto può servire una ciambella.
- Joel Bakan ASSALTO ALL’INFANZIA
Un libro di denuncia. Una dichiarazione pubblica che va a scoprire i meccanismi studiati per trasformare i nostri bambini in consumatori sfrenati. Meglio esser consapevoli del motivo che spinge un cinquenne a chiedere per Natale un iphone prima di portarlo dallo psicologo - Vittorino Andreoli L’EDUCAZIONE (IM)POSSIBILE
Perché questa parentesi comunica fiducia, apre uno spazio di salvataggio e noi prima lasciare la barca ci aggrappiamo a qualunque appiglio anche se piccolo! Un libro che insegna senza pedanteria, che ispira e invoglia sopratutto i padri a credere nel’immenso potere del loro ruolo educativo. - LA BIBBIA
Un must! Da tenere sempre sul comodino perché anche Maria e Giuseppe hanno avuto il loro da fare con quel ragazzino che a dodici anni se ne è andato in giro da solo tre giorni. Certo sapeva il fatto suo ed era chiamato ad un progetto tutt’altro che semplice ma chi può dire che prodigio di figlio ci è stato affiìdato in terra?
- Paola Mastrocola LA PASSIONE RIBELLE
Se non avete in dotazione un figlio appassionato allo studio questo libro va assunto con moderazione. In ogni caso è una medicina amara ma efficacissima, tipo olio di ricino. L’effetto è assicurato. dopo averlo letto ci si libera del superfluo e si recuperano vecchi principi caduti in disuso in favore di una superflua modernità e sane abitudini. Bellissimo. - Michele Serra GLI SDRAIATI
Si ride e ci si arrabbia ferocemente leggendolo. Certe sere avrei preso a schiaffi il figlio e certe altre il padre.